Come noto, nell’ambito di un contratto di staffleasing è possibile fare ricorso al contratto di apprendistato professionalizzante, per il tramite della nostra agenzia, come forma contrattuale che disciplina il rapporto tra datore di lavoro e lavoratore.
In linea generale l’apprendistato e’ un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani.
Il contratto di apprendistato è definito secondo le seguenti tipologie:
- apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore
- apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere
- apprendistato di alta formazione e ricerca.
Abbiamo predisposto una sintesi della disciplina dell’istituto contrattuale in esame con riferimento alla quale rinviamo allo schema allegato.
Quali sono i vantaggi ricorrendo al contratto di apprendistato in somministrazione per le nostre aziende clienti ?
- Poter sfruttare benefici retributivi e contributivi quali:
- Incentivi previsti all’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro;
- Ridotta contribuzione per tutta la durata del contratto e per l’anno successivo nel caso in cui il lavoratore dovesse essere confermato in servizio;
- Gli obblighi normalmente gravanti sul datore di lavoro sono ripartiti tra impresa utilizzatrice ed IN.HR srl ed in particolare:
- HR srl provvederà a tutti gli adempimenti amministrativi connessi all’attivazione del rapporto di lavoro;
- Sono condivisi gli obblighi in ambito formativo;
- Sebbene IN.HR srl abbia la titolarità del rapporto di lavoro, l’utilizzatore beneficia del potere direttivo e di controllo dell’apprendista somministrato;
- Possibilità di contare su un team di esperti che vi supporterà e sarà responsabile della definizione di un piano formativo personalizzato.