Premessa :
Se crescere ed affermarsi è aspirazione unica di ogni imprenditore, fornire strumenti e supporti necessari per renderla possibile è l’obiettivo della Se Dici.2 Con un attento percorso di analisi e valutazione di tutte le opportunità del mondo del lavoro e grazie ad un consolidato know-how, lo Studio è in grado di dare il giusto inquadramento al Vostro Capitale Umano e alla Vostra Azienda.
Policy :
Il fattore Lavoro in un’economia avanzata riveste un ruolo essenziale per la competitività delle imprese.
Da questa prospettiva la pluriennale esperienza, da un lato, e il costante aggiornamento, dall’altro, sono le caratteristiche fondamentali, che fanno della Se Dici,2, un punto di riferimento per le aziende clienti.
L’attività viene svolta non solo nella più attenta e rigorosa amministrazione e gestione quotidiana dei collaboratori , ma anche nella individuazione delle migliori soluzioni che, nel contesto attuale della legislazione e della prassi in materia di lavoro e della previdenza sociale, consentono di valorizzare le Risorse Umane nel contesto dell’impresa.
Amministrazione del Personale :
L’Amministrazione del Personale consiste nell’assistenza e nella predisposizione di tutti gli adempimenti amministrativi per la gestione del Personale con i vari Enti e con tutti gli Uffici del Lavoro presenti sul territorio.
A tal fine siamo in grado di mettervi a disposizione specialisti del settore in grado di fornirvi una assistenze basata essenzialmente su:
- rapporti con Istituti Previdenziali (INPS – INAIL – etc.); Ministero del Lavoro, Uffici provinciali e regionali (Centri per l’Impiego – Direzioni Provinciale e Regionale del Lavoro, Servizi per l’Ispezione e le Politiche del Lavoro, etc.) e con altri Istituti ed Enti in relazione alle specifiche esigenze aziendali (es. Fondi di previdenza integrativa, Fondi di assistenza sanitaria, etc.);
- apertura e cessazione di posizioni contributive e assicurative;
- verifica di inquadramenti previdenziali e assicurativi;
- monitoraggio sistematico delle corrette posizioni INAIL;
- predisposizione e definizione di contratti di lavoro anche atipici, convenzioni per stage aziendali e gestione dell’apprendistato;
- informazioni ed assistenza nelle pratiche amministrative per l’assunzione o il trasferimento di personale dipendente;
- trattazione e definizione con il Ministero del Lavoro e Uffici Territoriali di autorizzazioni al lavoro di cittadini extracomunitari in Italia;
- gestione distacco – con particolare riferimento agli aspetti contributivi/previdenziali e fiscali – all’estero di lavoratori italiani e di lavoratori stranieri in Italia;
- analisi e redazione di documentazione obbligatoria (es. prospetto sui disabili, denuncia di infortunio sul lavoro, etc.).